Come si produce e si sfrutta il calore

L'origine del calore terrestre, poi sfruttato per la geotermia, è dovuto a 2 cause:
- Il calore residuo che risale alla formazione del pianeta
- Reazioni nucleari che avvengono all'interno della Terra. I materiali, naturalmente radioattivi, subiscono decadimenti e liberano energia sotto forma di calore Q.
Il gradiente geotermico è un indicatore che mi fornisce la velocità / il ritmo dell'aumento di temperatura in relazione alla profondità.
Grad = Q (calore)/ lambda (conducibilità dei materiali)
Il flusso di calore è la quantità di energia emessa dalla Terra per unità di superficie in una unità di tempo, è utilizzato per calcolare il gradiente geotermico.
HFU= unità utilizzata per valutare il flusso di calore che viene rilasciato dalla Terra.
mediamente la Terra emette 0,0627 J/s per ogni metro quadrato disuperficie
1,5 HFU= 1,5 x 0,0418 W/m2 = 0,0627 W/m2
(ovviamente il dato è soggetto alla differenza di temperatura in base alla zona in cui ci troviamo, ci sono zone come i vulcani o le zone di incontro tra le placche oceaniche che emettono molto più calore).
